Poesia e narrativa € 20.00 + € 5.00 per ogni opera aggiuntiva.
Libri poesia e romanzo storico € 30.00 + € 10.00 per il secondo libro.
Premi:
Premi in denaro per tutti i primi classificati di tutte le sezioni e prestigiosi oggetti della ceramica castellana, attestati e motivazioni.
Sezioni B,C, E G ai primi 3 classificati, prestigiosi oggetti della ceramica castellana, attestati e motivazioni.
Premi Speciali, menzioni di Merito, d’Onore e segnalazioni.
I premi in denaro dovranno essere ritirati dai vincitori nel giorno della premiazione. Non sono ammesse deleghe se non per i soli attestati.
Giuria:
La Giuria è composta da scrittori, poeti e docenti. Verrà resa nota alla pubblicazione della graduatoria.
Presidenti di Giuria:
Vittorio Verducci di Notaresco (Te) per la poesia in Metrica e in Vernacolo
Dante Marianacci di Pescara per la Poesia in verso libero e Poesia breve
Fulvia Marconi di Ancona per la sezione speciale Poesia Religiosa
Sonia Giovannetti di Roma per il Libro edito di poesia
Antimo Amore di Pescara per il Racconto breve
Paolo Montanari di Pesaro per il Romanzo storico
Pietro Rainero di Acqui Terme (AL) per le Fiabe
Con il patrocinio di:
Il Concorso è patrocinato da: Provincia di Teramo, Comuni di Roseto degli Abruzzi, Castelli, Giulianova, Notaresco, dall’Università degli studi di Teramo, la casa della poesia in Abruzzo Gabriele d’Annunzio e sotto gli auspici del Centro per il libro e la lettura (Ministero della cultura).