5 cartelle (25 righe per max 60 battute l’una compresi gli spazi e la punteggiatura, totale massimo 1800 caratteri per cartella)
Opere ammesse:
1
Quote di partecipazione:
Il concorso è gratuito e aperto a tutti coloro che abbiano compiuto 15 anni.
Premi:
I primi 10 classificati per ogni sezione saranno pubblicati in un libro.
Per ogni settore saranno premiati i primi 3 classificati:
1° Targa + n. 50 copie del libro
2° Targa + n. 30 copie del libro
3° Targa + n. 15 copie del libro
Qualora la Giuria segnalasse menzioni speciali, i designati saranno premiati con una pergamena di merito.
A tutti i/le concorrenti sarà consegnato un attestato di partecipazione (non personalizzato) + una copia del libro.
Premiazione:
20 Ottobre 2009
La premiazione si terrà nella primavera 2010.
Notizie sui risultati:
Il concorso sarà opportunamente pubblicizzato attraverso la stampa ed altri media, nonché pubblicati sul sito del Comune di Finale Emilia , e su siti appositamente trattanti la materia. Lo stesso esito sarà divulgato riportando i primi tre classificati, citando gli altri quarti a pari merito. Solo i concorrenti potranno richiedere alla segreteria organizzativa la propria effettiva posizione di classifica.
Giuria:
La Giuria, appositamente costituita, sarà formata da:
il Sindaco o in sua vece un altro rappresentante dell’Amministrazione Comunale di Finale Emilia che ricoprirà il ruolo di Presidente della Giuria
la Presidente della Commissione Pari Opportunità del Comune di Finale Emilia o una sua delegata
5 persone che, a parere della Giunta, siano investiti dei requisiti per esprimere un giudizio artistico
La Giuria sarà composta in modo tale da tenere conto sia della sensibilità maschile, sia di quella femminile.
Con il patrocinio di:
Ministero delle Pari Opportunità
Regione Emilia Romagna
Provincia di Modena
ne è sostenitrice la Commissione Pari Opportunità del Comune di Finale Emilia.