Il Club degli Autori - Concorsi Letterari - Montedit - Consigli Editoriali - Il Club dei Poeti
Pagine viste dal 1-5-2008: _____
<< Precedente    << Casuale >>    Successivo >>
I concorsi del
Club degli autori
I risultati dei
Concorsi del Club
Le Antologie dei
Concorsi del Club
Tutti i bandi per
data di scadenza
Tutti i risultati
Informazioni e
notizie utili
il Club
degli autori
il Club
dei Poeti
Consigli
editoriali
Editrice
Montedit
Club
news
 
 
 

Premio Internazionale Letterario e d’Arte
NuoviOcchiSulMugello
XI Edizione

Scadenza iscrizione: 10 Aprile 2025

Organizzato da:

Associazione Artistico Culturale “NuoviOcchiSulMugello”

Indirizzo:

via Piave 21

50039 Vicchio (FI)

E-mail:

premio@nuoviocchisulmugello.it

Internet:

http://www.nuoviocchisulmugello.it
Indirizzo spedizione degli elaborati:

Invio a mezzo email a: premio@nuoviocchisulmugello.it

Bando completo:
Bando NOSM XI ed.pdf
Sezione A

Poesia

Tema:

Mugello

Copie:

1

Lunghezza:

40 versi (senza conteggiare le spaziature tra strofe). Se in vernacolo, dovrà esserci il testo a fronte.

Opere ammesse:

max 3 – Inedite o Edite ma mai premiate, a uno o più concorsi, e quindi non dovranno aver ricevuto un 1°, 2°, 3° premio in un precedente concorso, al momento dell’iscrizione al Premio (farà fede la data d’invio mail), pena la squalifica.

Sezione B

Poesia – Under 18 e scuole – gratuito

Tema:

Mugello

Copie:

1

Lunghezza:

40 versi (senza conteggiare le spaziature tra strofe). Se in vernacolo, dovrà esserci il testo a fronte

Opere ammesse:

1

Sezione C

Poesia

Tema:

libero

Copie:

1

Lunghezza:

40 versi (senza conteggiare le spaziature tra strofe). Se in vernacolo, dovrà esserci il testo a fronte

Opere ammesse:

max 3 – Inedite o Edite ma mai premiate, a uno o più concorsi, e quindi non dovranno aver ricevuto un 1°, 2°, 3° premio in un precedente concorso, al momento dell’iscrizione al Premio (farà fede la data d’invio mail), pena la squalifica

Sezione D

Poesia – Stranieri (residenti all’estero) – gratuito

Tema:

libero

Copie:

1

Lunghezza:

40 versi (senza conteggiare le spaziature tra strofe). Se in vernacolo, dovrà esserci il testo a fronte.

Opere ammesse:

1

Sezione E

Racconto

Tema:

Mugello

Copie:

1

Lunghezza:

si potrà partecipare inviando un unico testo narrativo (in word, times roman 12) munito di titolo che non dovrà superare le 6 cartelle editoriali (l’opera non dovrà superare le 10800 battute spazi inclusi), pena squalifica.

Opere ammesse:

1, Inedite o Edite ma mai premiate, a uno o più concorsi, estemporanee comprese, e quindi non dovranno aver ricevuto un 1°, 2°, 3° premio in un precedente concorso, al momento dell’iscrizione al Premio (farà fede la data d’invio mail)

Sezione F

Racconto – Under 18 e scuole – gratuito

Tema:

Mugello

Copie:

1

Lunghezza:

si potrà partecipare inviando un unico testo narrativo (in word, times roman 12) munito di titolo che non dovrà superare le 6 cartelle editoriali (l’opera non dovrà superare le 10800 battute spazi inclusi), pena squalifica.

Opere ammesse:

1

Sezione G

Racconto

Tema:

libero

Copie:

1

Lunghezza:

si potrà partecipare inviando un unico testo narrativo (in word, times roman 12) munito di titolo che non dovrà superare le 6 cartelle editoriali (l’opera non dovrà superare le 10800 battute spazi inclusi), pena squalifica.

Opere ammesse:

1,Inedite o Edite ma mai premiate, a uno o più concorsi, estemporanee comprese, e quindi non dovranno aver ricevuto un 1°, 2°, 3° premio in un precedente concorso, al momento dell’iscrizione al Premio (farà fede la data d’invio mail)

Sezione H

Racconto – Stranieri (residenti all’estero) – gratuito

Tema:

libero

Copie:

1

Lunghezza:

si potrà partecipare inviando un unico testo narrativo (in word, times roman 12) munito di titolo che non dovrà superare le 6 cartelle editoriali (l’opera non dovrà superare le 10800 battute spazi inclusi), pena squalifica.

Opere ammesse:

1

Sezione I

Arti figurative (fotografia, pittura, grafica)

Tema:

Mugello

Copie:

1

Lunghezza:

Si potrà partecipare con 1 sola opera indicando la tecnica usata e dimensioni. L’opera sarà da inviare in formato immagine (es. jpg) in alta qualità. Consigliato l’uso via wetransfer

Opere ammesse:

1, Inedite o Edite ma mai premiate, a uno o più concorsi, estemporanee comprese, e quindi non dovranno aver ricevuto un 1°, 2°, 3° premio in un precedente concorso, al momento dell’iscrizione al Premio (farà fede la data d’invio mail)

Sezione L

Arti figurative (fotografia, pittura, grafica)- Under 18 e scuole – gratuito

Tema:

Mugello

Copie:

1

Lunghezza:

Si potrà partecipare con 1 sola opera indicando la tecnica usata e dimensioni. L’opera sarà da inviare in formato immagine (es. jpg) in alta qualità. Consigliato l’uso via wetransfer

Opere ammesse:

1, Inedite o Edite ma mai premiate, a uno o più concorsi, estemporanee comprese, e quindi non dovranno aver ricevuto un 1°, 2°, 3° premio in un precedente concorso, al momento dell’iscrizione al Premio (farà fede la data d’invio mail)

Sezione M

Arti figurative (fotografia, pittura, grafica)

Tema:

libero

Copie:

1

Lunghezza:

Si potrà partecipare con 1 sola opera indicando la tecnica usata e dimensioni. L’opera sarà da inviare in formato immagine (es. jpg) in alta qualità. Consigliato l’uso via wetransfer

Opere ammesse:

1, Inedite o Edite ma mai premiate, a uno o più concorsi, estemporanee comprese, e quindi non dovranno aver ricevuto un 1°, 2°, 3° premio in un precedente concorso, al momento dell’iscrizione al Premio (farà fede la data d’invio mail)

Sezione N

Videopoesia – cortometraggio

Tema:

libero

Copie:

1, Nella scheda di partecipazione l’Autore deve dichiarare di avere utilizzato per la produzione del video materiali propri o di dominio pubblico (foto, musica, voce narrante) o, laddove siano opere di terzi, di aver ottenuto le necessarie liberatorie

Lunghezza:

minimo 30 sec. e max 3 minuti deve essere compatibile con la piattaforma di YouTube. il link Youtube e utente non deve apportare modifiche al video né cambi di URL per tutta la durata di svolgimento del premio

Opere ammesse:

1, Inedite o Edite ma mai premiate, a uno o più concorsi, estemporanee comprese, e quindi non dovranno aver ricevuto un 1°, 2°, 3° premio in un precedente concorso, al momento dell’iscrizione al Premio (farà fede la data d’invio mail)

Quote di partecipazione:

Per i residenti in Italia, italiani o stranieri, quale tassa di partecipazione è richiesto il pagamento di: – Gratuito per under 18 e i non residenti in Italia. – 15 € per partecipare ad un’unica sezione – Ulteriori 5€ per partecipare a un’altra sezione.
Il pagamento dovrà avvenire secondo una delle modalità descritte al punto 10 del presente bando.


Il partecipante dovrà inviare il testo che propone al concorso rigorosamente anonimo, assieme alla ricevuta del pagamento e la scheda contenente i propri dati personali per via email in formato word entro e non oltre la
scadenza del 10 aprile 2025 all’indirizzo mail: premio@nuoviocchisulmugello.it


Parte dei proventi sarà destinata in beneficenza per sostenere situazioni in difficoltà sul territorio (come da statuto).

Il pagamento potrà avvenire con una delle seguenti modalità:
• Bonifico bancario: IBAN IT84K0760102800001023773912 – Intestato a: Nuovi Occhi sul Mugello Causale– Concorso XI Premio Internazionale Letterario e
d’Arte“NuoviOcchiSulMugello”

• Bollettino Postale cc n° 1023773912 Intestato a: Nuovi Occhi sul Mugello Causale – Concorso XI Premio Internazionale Letterario e d’Arte “NuoviOcchiSulMugello”

• Paypal info@nuoviocchisulmugello.it

Alla ricezione dei materiali verrà inviata una mail di conferma.


Non saranno accettate opere che presentino elementi razzisti, denigratori, pornografici, blasfemi o d’incitamento all’odio, alla violenza e alla discriminazione di ciascun tipo.

Premi:

Verranno proclamati un vincitore, un secondo e terzo classificato per ciascuna sezione. Saranno premiati eventuali exaequo. Qualora un autore risultasse vincitore con più opere nella stessa sezione, verrà premiata
solo l’opera che avrà raggiunto il punteggio più elevato.


I premi saranno così stabiliti:
Sez. (tema Mugello) A, E, I:
1°premio: targa, diploma con motivazione della giuria e 100€;
2°premio: targa, diploma con motivazione della giuria e 50€,
3°premio: targa, diploma con motivazione della giuria e libri.


Sez. (Tema libero) C, G, M:
1°premio: targa, diploma con motivazione della giuria e proposta di pubblicazione con Ed. N.O.S.M. con 30 copie omaggio, pranzo/cena
per due persone o prodotti tipici locali;
2°premio: targa, diploma con motivazione della giuria, prodotti tipici locali o libri.
3°premio: targa, diploma con motivazione della giuria, prodotti tipici locali o libri.


Under 18 (Tema Mugello) B, F, L: medaglia, diploma con motivazione della Giuria.


Estero D e H: solo per il 1° classificato medaglia, diploma con motivazione della Giuria

Sez. N Premio Videopoesia – cortometraggio: targa o coppa e diploma con motivazione della giuria


Tutti i testi dei vincitori, meritevoli e selezionati, saranno pubblicati nel volume antologico che sarà dotato di regolare codice ISBN e che sarà presentato nel corso della premiazione.

Premio alla migliore traduzione: medaglia, diploma con motivazione della Giuria

Premio alla migliore opera in dialetto: medaglia, diploma con motivazione della Giuria

Premio Scuola: medaglia o cesto con prodotti scuola, diploma con motivazione della Giuria

Premio alla Carriera (fuori concorso): targa al Personaggio che ha contribuito a portare il nome del Mugello nel Mondo.


I vincitori (primi tre premi) di ogni sezione dovranno necessariamente presenziare all’evento o delegare. Si precisa che i premi saranno assegnati SOLTANTO se gli aventi diritto saranno presenti alla cerimonia di premiazione. I premi non ritirati personalmente né per delega potranno essere spediti a domicilio (sul solo territorio nazionale) mediante
Corriere Poste italiane,TNT/Fedex, previo pagamento delle relative spese di spedizione a carico dell’interessato.
L’eventuale invio al proprio domicilio, a carico del destinatario, va concordato preventivamente, pena perdita privilegio. Non verranno considerate le deleghe annunciate in via informale ma unicamente a mezzo mail. In nessuna maniera si spedirà in contrassegno. I premi in denaro non ritirati personalmente (non ci accettano nemmeno delegati), non verranno consegnati e saranno incamerati dall’Associazione per future edizioni del Premio, quelli costituiti dai “prodotti tipici” saranno donati. A tutti i partecipanti che ne faranno richiesta, sarà inviato l’attestato di
partecipazione via mail in pdf.


I premiati saranno contattati a mezzo mail o per telefono in base ai riferimenti che gli stessi avranno fornito al momento della partecipazione nella relativa scheda con i dati personali


La Giuria potrà inoltre conferire menzioni, segnalazioni e premi speciali.

Premiazione:

14 Giugno 2025

La cerimonia di premiazione si terrà a Barberino di Mugello (FI), Teatro Corsini, il 14 giugno 2025. A tutti i partecipanti verranno fornite con ampio preavviso tutte le indicazioni circa la premiazione.


L’Associazione “Nuovi Occhi Sul Mugello” destinerà parte dei proventi derivanti dalle partecipazioni al concorso in opere per combattere il disagio sociale e la povertà, cercando di dare una risposta ai bisogni essenziali delle persone e delle famiglie, funzionali allo sviluppo dell’attività istituzionale di solidarietà sociale, nei limiti consentiti dal D. Lgs. 4 dicembre 1997, n. 460 e successive modificazioni ed integrazioni (come da Statuto).

Notizie sui risultati:

Tutte le info e il bando sono consultabili nei maggiori siti istituzionali e on line:
Pagina FB: https://www.facebook.com/nuoviocchisulmugello
Evento FB: https://www.facebook.com/events/1273313623708335
mail: info@nuoviocchisulmugello.it
sito: www.nuoviocchisulmugello.it
altri: www.deliriprogressivi.com
www.concorsiletterari.it

Giuria:

La Commissione di giuria è composta dal Presidente dell’Associazione e del Premio Annamaria Pecoraro, dal Presidente di Giuria Marilisa Cantini e da esponenti del panorama culturale, letterario regionale e nazionale. La
commissione generale dei giurati sarà resa pubblica a chiusura delle valutazioni e prima della Cerimonia di premiazione. Il giudizio della Giuria è definitivo e insindacabile ed i partecipanti, presentando la richiesta di iscrizione, lo accettano automaticamente.

Con il patrocinio di:

Il Patrocinio richiesto a:
Supporto del Consiglio Regione Toscana Marchio concesso ai sensi dell’art. 6 comma 4 della L.R. 15/2010.
Richiesto i patrocini di tutti i comuni del Mugello (Barberino di Mugello, Borgo San Lorenzo, Dicomano, Firenzuola, Marradi, Palazzuolo sul Senio, Scarperia e San Piero, Vicchio e Vaglia), oltre che l’Unione dei Comuni, della Città Metropolitana di Firenze, del Consiglio della Regione Toscana, della Ass. Letizia Tozzi-Progetto Musica-Scuola di musica Agorà...
Delle Proloco di: Scarperia, Barberino di Mugello, Marradi, Borgo San Lorenzo…
Work in progress

Sponsorizzato da:

Media/Radio Partners:
Ok!Mugello Il filo del Mugello il Galletto Ilmiogiornale.org Informacittà.net Flipnews Literary Piazzadellenotizie.it Firenze Spettacolo.it Radio Emozioni da Bruxelles

Work in progress

Altre note:

La partecipazione al concorso implica l’accettazione di tutti gli articoli che compongono il bando. Gli autori, per il fatto stesso di partecipare al presente concorso, autorizzano a pubblicare le proprie opere sull’antologia, rinunciando, già dal momento in cui partecipano al concorso, a qualsiasi pretesa economica o di natura giuridica in ordine ai diritti d’autore ma conservano la paternità delle proprie opere. La partecipazione al concorso implica l’accettazione del presente regolamento. Si garantisce che le opere saranno utilizzate esclusivamente ai fini del concorso e nell’ambito delle iniziative promosse dalla Ass. Artistico Culturale “Nuovi Occhi Sul Mugello” per la legge 675 del 31/12/96 e D.L. 196/03.


La cover di questo anno sarà poi l’immagine del vincitore dell’anno scorso (2024): Bosco ai frati (olio su tela cm.80X60) Baroncini Mauro

Tutti i risultati:
Premio Internazionale Letterario e d’Arte NuoviOcchiSulMugello XI Edizione
Le pagine di questo concorso sono state visitate 317 volte.
 
 
I concorsi del Club . I bandi . I risultati . Per inserire un bando . Home . Archivio . Twitter . Privacy
(c) Copyright 1992-2024 Associazione Culturale Il Club degli autori - Partita Iva e Codice Fiscale 11888170153