Associazione Poetica Chianti Fiorentino
c/o Carlo Nesi
50028 Tavarnelle val di Pesa
Sezione A
Adulti – poesia
Tema:
libero, rigorosamente in metrica
Copie:
7 copie su una delle quali devovo essere riportate le generalità dell’Autore
Lunghezza:
nessun limite di lunghezza
Opere ammesse:
Sezione B
Adulti – poesia
Tema:
libero, versi liberi , sono ammessi anche haiku
Copie:
7 copie su una delle quali devovo essere riportate le generalità dell’Autore
Lunghezza:
nessun limite di lunghezza – per gli haiku 3 = 1 poesia 6= 2 poesie 9 = 3 poesie
Opere ammesse:
Sezione C
Giovani – poesia, riservata ai iovani dai 15 ai 18 anni con iscrizione gratuita
Tema:
libero
Copie:
7 copie su una delle quali devovo essere riportate le generalità dell’Autore compreso luogo e data di nascita
Lunghezza:
nessun limite di lunghezza
Opere ammesse:
Quote di partecipazione:
Sezioni A e B 10 Euro per la prima poesia, ulteriori 5 Euro per ognuna delle successive, per le Sezioni A e B gli Autori possono partecipare a più sezioni per un massimo di tre poesie per ciascuna sezione.
La quota va inviata tramite c.c.p. n. 7630511 intestato ad
Associazione Poetica “Chianti Fiorentino”, – Via delle Fonti, 38 – 50028 Tavarnelle Val di Pesa (FI)
Premi:
A ciascuno dei primi classificati delle sez. A e B Euro 150, coppa o targa e attestato
Ai secondi e terzi classificati delle sez. A e B, coppa o targa e attestato
Al primo, secondo e terzo classificato della sezione C (giovani)
coppa o targa e attestato
Possono essere assegnati inoltre premi speciali, segnalazioni della giuria, premio del Presidente
Premiazione:
24 Maggio 2013
Biblioteca Comunale “E. Balducci” di Tavarnelle val di Pesa (FI)
ore 17: breve concerto introduttivo e saluto del Presidente
ore 17,30 Lettura e premiazione delle poesie partecipanti al Concorso
ore 19,30: caratteristica “cena toscana”
Per partecipare alla cena sarà necessario prenotarsi con almeno una settimana di anticipo, telefonando al presidente della Associazione, carlo nesi, al numero 055 8077221 o 338 8437977
Giuria:
Le poesie saranno esaminate da una commissione e valutate fino ad arrivare all’indicazione dei primi tre classificati